të voglië cuntà
Musiche e canti dalla tradizione campana
Questo lavoro discografico vuole essere un modo per raccontare la nostra terra, il nostro percorso artistico, il viaggio sonoro fatto assieme in questi anni tra gli stili musicali più significativi della musica tradizionale della Campania, un cammino che si snoda tra canti devozionali, d’amore e pastorali, favole in dialetto, tarantelle e canti sul tamburo (tammurriate).
Il lavoro di registrazione in studio è il frutto dell'equilibrio tra la costante ricerca della qualità tecnica dell'interpretazione e il forte coinvolgimento emotivo che alimentano le nostre scelte. Abbiamo poi voluto lasciare il sapore autentico e “umano” di alcune esecuzioni live in studio.
Ci è sembrato significativo inserire nel percorso sonoro del CD racconti, preghiere, fronne e canti sul tamburo "raccontati" direttamente dai "nostri" anziani, quale espressione del nostro modo di intendere la cultura popolare, come momento di condivisione e semplicità di vissuto.
Un viaggio a Sud, nel Sud, nelle sue campagne, nelle sue chiese, nei suoi cortili, che vuole raccontare non solo la musica, ma anche le emozioni e le storie di vita che ogni melodia porta con sè.